News
20/04/2022
Le vie per l’innovazione
Oggi l’innovazione è diventata la chiave del successo delle aziende: le aziende hanno bisogno di migliorare e cambiare il loro modo di fare business per sopravvivere.
Quando si cerca di innovare, le aziende spesso sbagliano perché considerano un solo un modo per raggiungere l’innovazione. La verità è che l’innovazione assume molte forme. Come possono le aziende trovare l’approccio innovativo adatto a loro?
Per trovare l’approccio migliore all’innovazione, le aziende dovrebbero eseguire una mappatura dell’innovazione partendo da due domande: (1) Quanto è definito il problema? (Definizione del problema) – (2) Chi è nella posizione migliore per risolverlo? (Definizione del dominio).
Fornire risposte a queste due domande consente di costruire la matrice dell’innovazione e capire a quale dei seguenti quattro quadranti appartiene l’innovazione necessaria:
- Breakthrough innovation: il problema è definito ma difficile da risolvere – è necessario esplorare domini di abilità non convenzionali.
- Sustaining innovation: problema e dominio sono entrambi ben definiti, riguarda il miglioramento delle capacità esistenti in un mercato esistente – cercando di migliorare in ciò che stiamo già facendo.
- Disruptive innovation: il problema non è ben definito. Si verifica quando cambia la base della concorrenza (ad es. cambiamento tecnologico) – per innovare il modello di business.
- Basic research: problema e dominio non sono ben definiti. Può essere considerato il primo passo per una definizione più dettagliata del problema e del dominio – concentrarsi sulla scoperta di un nuovo fenomeno.
A seconda del quadrante le aziende possono individuare la migliore strategia da applicare per perseguire il proprio obiettivo di innovazione e raggiungere l’efficacia e l’efficienza delle operazioni.